Cos’è S.L.U.R.P.?
S.L.U.R.P. è un acronimo inventato per definire Spazi Ludici Urbani a Responsabilità Partecipata, cioè tutti quegli spazi nei quali si svolgono pratiche ludiche (intendendo il gioco come un’attività complessa e multiforme che accompagna l’essere umano durante tutta la vita), nati da qualche forma di coinvolgimento degli abitanti e basati quindi su un principio di “condivisione di responsabilità”.
Il blog serve anche a condividere l’incontro e lo scambio di conoscenze tra esperienze di S.L.U.R.P. attive nel contesto locale, nazionale e internazionale (le Slurptruppen), che promuovono azioni per espandere il potenziale ludico delle città e rivendicare il diritto a un uso spontaneo e conviviale dello spazio pubblico.
Lo Slurpmeeting annuale è una tappa importante del percorso di verifica della possibilità di legittimare nuove modalità di creazione e gestione dello spazio pubblico che finora sono rimaste nella clandestinità, nella marginalità o nella precarietà a dispetto della loro crescente diffusione: orti sociali, giardini condivisi o di comunità, spazi ludico-didattici, campi gioco di avventura e di autocostruzione…e chi più S.L.U.R.P. ha più ne metta!
ciao mi occupo di gioco, sono ludopedagogisa e ho un ludobus, vorrei saperne di più….posso avere vostri contatti? viviana@giocoonda.it
ludobus@artingiocobus.it
grazie, viviana
Pingback: cruciSLURP » Indizi Terrestri